La divisione Ecologia di Corradi & Ghisolfi in questi giorni, ha effettuato un intervento di pulizia di un digestore anaerobico utilizzando l’innovativo servizio MOSÈ.
L’operazione è stata meno invasiva, più economica e con minor dispendio di energia.
I reflui vengono estratti e avviati nei dispositivi di separazione, dove vengono così trattati:
♦ la fase solida viene convogliata su due nastri per l’accumulo o il carico su mezzi agricoli;
♦ la frazione liquida può essere rilanciata o in ricircolo attraverso il braccio miscelatore POWER MIX sullo stesso digestore favorendo la diluizione del materiale addensato, o in una vasca di stoccaggio o in un interratore per l’utilizzo diretto come ammendante.
Corradi & Ghisolfi è orgogliosa di proporre questa soluzione, unica nel suo genere, in linea con le tematiche green. Reflui e digestati, infatti, sono facilmente gestibili all’interno dell’impianto in ogni stagione dell’anno, anche quando non è consentito lo spandimento su terreni agricoli, riducendo in tal modo l’impatto ambientale.
Caratteristiche tecniche
Tipo di progetto: Intervento di pulizia di un digestore anaerobico tramite il servizio Mosè
Località: Pontevico (BS)
Anno di realizzazione: 2022