Impianto a biometano da 630 Smc/h, in asseto riconvertito, concepito e realizzato in tutta la sezione di biologia, opere edili e impiantistiche dalla nostra azienda.
È alimentato prevalentemente con reflui provenienti dall’allevamento aziendale di 500 capi di bovini in lattazione, letami stocchi e colture in rotazione.
A pieno regime l’impianto produrrà energia elettrica, calore, biometano e digestato.
I 10.500.000 Nmc di biogas ottenuti verranno trasformati in 6.000.000 KwH d i energia elettrica ed altrettanti di energia termica oltreché 5.000.000 Smc di biometano avanzato.
Grazie all’utilizzo del Biometano per autotrazione e dell’energia elettrica prodotta, is eviterà l’estrazione di 4.000 Ton di petrolio e l’immissione in atmosfera di 12.000.000 Kg di CO2.
Congratulazioni ad Ernesto ed Emilio Folli per questo esempio virtuoso, uno dei primi riguardanti al produzione e distribuzione di gas rinnovabile destinato totalmente all’autotrazione.
In qualità di azienda fortemente legata al proprio DNA cremonese, siamo orgogliosi di essere stati scelti per lo sviluppo e la realizzazione di questo progetto sul nostro territorio, che darà un contributo significativo all’economia circolare, ottimizzando l’utilizzo delle risorse per accrescere l’autonomia energetica del paese.
Caratteristiche tecniche
Tipo di progetto: Impianto Biometano
Località: Grumello Cremonese (CR)
Potenza: 635 Smc/h
Alimentazione: Reflui zootecnici, letami stocchi e colture in rotazione
Anno di realizzazione: 2022